La regola sarà rimossa a partire dalla prossima stagione. Ceferin: “Dissuadeva le squadra di casa dall’attaccare”
A seguito della raccomandazione della Commissione Competizioni per Club UEFA e della Commissione Calcio Femminile UEFA, il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato una proposta per rimuovere la cosiddetta regola dei gol in trasferta da tutte le competizioni UEFA per club (maschili, femminili e giovanili) a partire dalle gare di qualificazione delle competizioni in programma nella stagione 2021/22.
Con la decisione di eliminare questa regola, i pareggi in cui le due squadre segnano lo stesso numero di gol nelle due gare non saranno più decisi in base al numero di reti realizzate in trasferta; alla fine del match di ritorno si giocheranno due tempi supplementari da 15 minuti. Nel caso in cui le squadre segnino lo stesso numero di gol o il risultato resti invariato ai supplementari, saranno i calci di rigore a determinare la squadra che si qualificherà alla fase successiva della competizione.
“Non è più opportuno che un gol in trasferta pesi più di uno segnato in casa – sottolinea il presidente della UEFA Aleksander Ceferin – la regola dissuadeva le squadre di casa, soprattutto all’andata, dall’attaccare”.
FIGC
il Campionato Primavera 2 2025/2026 sarà composto dalle seguenti Società, suddivise in due gironi (Girone…
Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…
Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali 2024/2025 Campionati Regionali Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…
Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…
Dalla Rappresentativa U17 alla Lazio: Manuel Mecozzi conquista la Serie A Continuano ad emergere giovani…
Allenare il futuro: Progetto Giovani LND Paolo Troiani al Congresso ECSS di Rimini Dal 1…