Alcamo vs Pro Favara – 4°giornata – Eccellenza A – cronaca.

ALCAMO-PRO FAVARA 3-3

Alcamo: 1 Chimenti, 2 Di Giovanni, 3 Conigliaro, 4 Cacciafeda, 5 Cinolauro, 6 Alderuccio (Cap.), 7 Emmolo, 8 Di Bartolo, 9 Meo, 10 Ike, 11 Jimoh. All. Putaggio. Panchina: 12 Bonanno, 13 Ricceri, 14 Levantino, 15 Giordano, 16 Miceli 17 De Guido, 18 Vassallo.

Pro Favara: 1 Vizzì, 2 Cusumano II, 3 Cusumano I, 4 Ballacchino, 5 Raimondi, 6 Cambiano, 7 Costanza, 8 Fanara (Cap.), 9 Bellavia, 10 Cordaro, 11 Monaco. All. Longo. Panchina: 12 Rizzuto, 13 Grova, 14 Vaccaro, 15 Musumeci, 16 Riccobono, 17 Leone, 18 Pino.

Arbitro: Leandro Polizzi di Palermo

Assistenti: Dario Zangara e Walter Ciacia di Palermo

Reti: 3′ e 86′ Nwigwe, 17′ Cordaro, 22′ Bellavia, 56′ Di Bartolo, 70′ Cambiano.

Sostituzioni Alcamo: al 52′ entra Levantino esce Conigliaro; al 54′ entra Miceli esce Meo, al 68′ entra Giordano esce Jimoh.

Sostituzioni Pro Favara: al 63′ entra Riccobono esce Cusumano II, al 72′ entra Musumeci esce Monaco, al 74′ entra Pino esce Bellavia.

Espulsi: nessuno.

Ammoniti: Per l’Alcamo: Cinolauro e Di Bartolo. Per la Pro Favara: nessuno.

Note: Spettatori più di duecento. Calci d’angolo: 7-1. Recuperi: +1′ e +6′.

Gol e spettacolo tra Alcamo e Pro Favara. Ma anche la sagra degli errori, soprattutto delle due difese, apparse piuttosto ballerine. Protagonista della gara Ike (nella foto), autore di una grande prestazione, premiata con una giusta doppietta. Dall’altra parte il solito Mariano Cordaro, ex di turno, potenza e tecnica ancora in dote, e al primo errore dei bianconeri lui non ci ha pensato su due volte a castigare la sua ex squadra. Il tecnico bianconero Putaggio fa scendere in campo una squadra molto spregiudicata in avanti, con il rientrante Jimoh (buona la sua prova) e Meo in avanti, Ike e Emmolo esterni. In difesa debutto dal primo minuto per Conigliaro, che si piazza sul lato sinistro della difesa. In panchina si siedono Levantino e De Guido. Parte dalla panchina anche il neo arrivato Miceli, che ha avuto il merito di avere cambiato ritmo alla partita dei bianconeri quando nella ripresa entrerà al posto di Meo. 

 La cronaca.

Al 3′ bianconeri subito in vantaggio con Ike, che dopo essere stato servito al limite dell’area da Jimoh, con una accelerazione salta un dfensore, entra in area e con un diagonale batte il portiere ospite Vizzì.

La squadra bianconera sembra avere in pugno la gara, ma al 17′ ecco la prima frittata. Lancio lungo dalle retrovie ospiti, la palla arriva a Cordaro che salta un lento Aderuccio e quando arriva a Chimenti lo supera con un perfetto diagonale.

Cinque minuti più tardi Bellavia viene atterrato al limite dell’area alcamese. Il cacio di punizione viene battuto dallo stesso attaccante ospite che infila la palla alla sinistra di Chimenti che vanamente si tuffa e riesce a toccare con la punta delle dita la sfera. L’Alcamo ha subitol’occasione per pareggiare con Meo, che spreca tirando centralmente da dentro l’area piccola, con Vizzì che respinge il tiro.

Ancora l’Alcamo con Cinolauro che di testa fa sorvolare la sfera di poco sopra la traversa. Intorno alla mezz’ora ci sono le proteste dei bianconeri per uno strattonamento di Meo in area ospite, non rilevato dall’arbitro. Ospiti pericolosi con Bellavia che impegna Chimenti in tuffo. Non succede più nulla fino al duplice fischio del Sig.Polizzi che manda le due squadre negli spogliatoi. Nella ripresa i bianconeri partono bene. Al 11′ trovano il pareggio con Di Bartolo, lesto a mettere la sfera dentro la rete con un pallonetto dopo un cross dalla destra corretto da Jimoh. I bianconeri ora sembrano credere nel sorpasso, la squadra ospite si affida alle giocate di Cordaro. Ma l’Alcamo sembra padrona del campo e cominciano a fioccare le occasioni. Comincia Miceli al 17′, con un diagonale che va a spegnersi a pochi centimetri dal palo. Poi è la volta di Di Bartolo che tenta la botta a colpo sicuro all’incrocio dei pali, ma è bravo Vizzì a volare e a deviare la sfera in angolo. Al 25′ altra frittata della difesa bianconera, e ospiti che passano nuovamente in vantaggio. Calcio di punizione battuto dalla destra, palla scodellata in mezzo all’area, e Cambiano, indisturbato, anticipa tutti e batte di testa Chimenti. Al 32′ Cordaro prova a fare il gol della domenica, la palla, per fortuna dei bianconeri, sfiora la traversa. A quattro minuti dal termine l’Alcamo guadagna un angolo. Palla dalla bandierina in mezzo all’area e Ike al volo, di destro, batte Vizzì. Partita finita, anche se Cordaro, in pieno recupero, ci ha provato a riportare in vantaggio la sua squadra, ma il tiro, seppur forte e teso, viene parato a terra da Chimenti.

Leonardo Duca

redazione calcio giovanile sicilia

=======================

 

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa

Nazionale Under 17 Femminile: le convocate

La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…

% giorni fa

Nazionale Under 17: torneo in Portogallo, i convocati

Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…

% giorni fa

Nazionale Under 18: torneo internazionale, i convocati

Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…

% giorni fa

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il calendario completo

Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…

% giorni fa

Calcio Giovanile: il Club Italia presenta il “Progetto Giovanissimi”

L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…

% giorni fa