NEWS CALCIO

Arriva la Pasqua, non rinunciare al cioccolato!

Mancano pochi giorni alla Pasqua, il Dr. Francesco Cagnazzo , Nutrizionista, ci spiega perchè concedersi un pezzetto di cioccolato sia assolutamente salutare. 

Arriva la Pasqua e quella voglia di dolcetto non può essere ignorata. Per giunta, in un momento molto particolare della nostra vita, tra il timore di contrarre una patologia virale e le difficoltà psicologiche del rimanere chiusi in casa.

Tuttavia, nel campo della nutrizione siamo soliti pensare che i cibi salutari non diano gioia al nostro palato. Ebbene, il cioccolato, oltre ad essere un piacere irrinunciabile, produce numerosi effetti benefici per la salute grazie al suo straordinario contenuto in polifenoli antiossidanti.

SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

Da uno studio effettuato dall’Istituto nazionale olandese della salute pubblica e dell’ambiente, infatti, è emerso che il cioccolato, ed in particolare il cioccolato fondente, contiene fino al doppio di antiossidanti rispetto al vino rosso e fino a quattro volte quelli che si trovano nel tè.

A risentire in maniera particolare degli effetti benefici derivanti dal consumo di cioccolato è l’apparato cardiovascolare. Un numero crescente di ricerche indica che:
– i grassi saturi del cioccolato non innalzano i livelli di colesterolo (a differenza dei grassi saturi che si trovano nella carne e nei formaggi);
– il burro di cacao contiene steroli vegetali che aiutano ad inibire l’assimilazione del colesterolo alimentare;
– i polifenoli antiossidanti del cioccolato proteggono dai danni causati dal colesterolo alle pareti delle arterie, oltre a prevenire un’eccessiva aggregazione delle piastrine che può generare emboli;
– il cioccolato fornisce quantità significative di arginina, un aminoacido necessario per la produzione dell’ossido nitrico, che dilata i vasi sanguigni, aiuta a regolare il flusso del sangue, allevia le infiammazioni.

Come mai non riusciamo a fare a meno del cosiddetto “cibo degli dei“? La risposta sembra risiedere nel fatto che il cioccolato contiene una sostanza detta anandamide, che genera sensazioni piacevoli nel nostro cervello, insieme ad altre sostanze che dell’anandamide impediscono la scomposizione naturale, rendendone più duraturo l’effetto. La sensazione di piacere indotta dal cioccolato, dunque, non è soltanto momentanea.

Se consumato con moderazione (30g al giorno) e nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata, il cioccolato è utile per la nostra salute, dandoci qualcosa in più della sola piacevolezza sensoriale. Quindi, se gli amanti del cioccolato cercavano una giustificazione per mangiarlo senza sensi di colpa, ora le ricerche effettuate ce l’hanno fornita, a patto però che sia fondente e con alta percentuale di cacao, più ricco di antiossidanti. L’effetto benefico, infatti, si riduce se il cioccolato è al latte, poiché sembrerebbe che i polifenoli del cacao si legano alle proteine del latte riducendone l’effetto antiossidante. Allo stesso modo, se si eccede nelle quantità scompaiono i benefici, a causa dell’elevato contenuto calorico ed i relativi grassi del cioccolato stesso.

Godiamoci dunque la Pasqua in compagnia di questo piacere salutare!
Tanti auguri.

Testo a cura del Dr. Francesco Cagnazzo, Specialista in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana- Nutrizionista 

Fonte: corriere dello sport

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Campionati Regionali Under 17 e Under 15: pubblicati i calendari

Campionati Regionali Under 17 e Under 15: pubblicati i calendari Stagione sportiva 2025-2026 Al via…

% giorni fa

Eccellenza girone A: Parmonval sconfitta in casa contro l’Accademia Trapani

Parmonval 0 Accademia Trapani 2 Marcatori: pt 26’ e st 21’ 34’ Bongiorno Parmonval: Tarantino,…

% giorni fa

Campionati Élite e Regionali Under 17 e Under 15: news ufficiali

Campionati Élite e Regionali Under 17 e Under 15: news ufficiali Date di inizio delle…

% giorni fa

Campionati Elite e Regionali, Under 17 e Under 15: i gironi

Campionati Elite e Regionali, Under 17 e Under 15: i gironi Nel Campionato Regionale sono…

% giorni fa

Nazionale Under 17: raduno in vista qualificazioni Europeo

Dopo il test match con l'Albania ad agosto a Coverciano - due netti successi per…

% giorni fa

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa