CALCIO GIOVANILE REGIONALE

Campionato Primavera 3 – Palermo e Catania fuori dalle finali nazionali

Campionato Primavera 3 – Palermo e Catania fuori dalle finali nazionali

Si conclude l’avventura del Palermo e del Catania nel campionato Primavera 3. La gara del Palermo contro il Bari si è conclusa 2-2, mentre il Catania espugna il campo del Bisceglie uscendo vincente col punteggio di 0-1.

Un tempo ciascuno e un punto a testa, Palermo e Bari hanno onorato la propria posizione di classifica con una gara vibrante e sempre in bilico. Le intenzioni del tecnico del Palermo Capodicasa ovviamente erano diverse; ma anche vincendo la gara, la formazione rosanero non avrebbe potuto partecipare alle finali nazionali, perché il Catanzaro vincendo contro il Monopoli ha chiuso la classifica in prima posizione, e lo stesso Catanzaro comunque, non rientrerà tra le quattro migliori capoliste dei sette gironi del campionato. Ritornando alla gara, è stata vera, tosta e spigolosa, e nel finale complice anche il rosso a Ferrante del Bari, ha regalato tensione ed emozioni. Emozioni a dire il vero non erano mancate anche nel primo tempo, col Palermo in vantaggio dopo appena tre minuti con capitano Giglio, il suo tiro al volo a mettere dentro sotto la traversa. Il Palermo serra i ranghi, chiude bene le offensive del Bari e riparte in velocità. E il mattatore della giornata rimane Giglio, che sigla una doppietta e quindi il 2-0 del Palermo al 15’, con una azione veloce che nasce dalla fascia, assist al centro e il sinistro del capitano non sbaglia. Il Bari non si perde d’animo e al 17’, da azione di calcio piazzato, mischia in area, salta più alto di tutti De Marco, che mette la sfera alle spalle del numero uno rosa, Misseri. I padroni di casa cercano la via del pareggio con Ahmentaj e Mercurio con nulla di fatto e al 42’ è capitano Giglio che può chiudere la gara, ma trova l’estremo difensore di casa Plitko, bravo in uscita a salvare il risultato per la propria squadra. Nella ripresa è l’equilibrio che tiene la partita, e al 19’ il Bari trova il secondo gol quasi alla stessa maniera del primo; da azione di calcio d’angolo in mischia svetta Ahmetaj e piazza la palla in fondo alla rete. Finale molto teso, ma non cambierà il risultato. Il Palermo chiude il campionato piazzandosi al secondo posto solitario, alle spalle del Catanzaro.

Il Catania chiude il suo campionato con un successo che gli permette di conquistare il terzo posto solitario. La gara decisa al 35’ minuto della ripresa da un gran gol dalla distanza di Lo Duca, grazie a un  assist al bacio di Limonelli. Primo tempo senza grandi occasioni, la sfida tra Catania e Bisceglie è decisa nella ripresa, per la maggiore convinzione degli ospiti, premiati alla fine dal gol vincente di Lo Duca. 

La Classifica: Catanzaro 30 punti, Palermo 27, Catania 26, Monopoli 23, Francavilla 21, Bari 15, Bisceglie 8, Vibonese 7. 

Rosolino Ciprì

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Torneo delle Regioni, stagione sportiva 24-25: un successo sul piano qualitativo

Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa Siciliana, capace di…

% giorni fa

Rappresentativa LND Under 17: i convocati per la Lazio Cup

Rappresentativa LND Under 17: i convocati per la Lazio Cup La Rappresentativa Under 17 si presenta da…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: il commento delle finali

Torneo delle Regioni: il commento delle finali Torneo delle Regioni 2025: trionfano Lazio, Lombardia e…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali Domani venerdì 18 aprile le finali U15 Lazio-Marche…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata Stagione Sportiva 2024/2025 Il 61° Torneo…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: programma e risultati semifinali

Torneo delle Regioni: programma semifinali GIOVEDì 17 APRILE 2025 Stagione Sportiva 2024/2025 UNDER 15 SEMIFINALI…

% giorni fa