CALCIO GIOVANILE REGIONALE

Dodici suggerimenti della FMSI per evitare la diffusione del coronavirus negli impianti sportivi

La FMSI scende in campo a fianco delle Istituzioni per contribuire ad assicurare una gestione ottimale dell’emergenza da Coronavirus, attraverso adeguati livelli di attenzione e prevenzione nei campi di gara e di allenamento, invitando al tempo stesso a evitare allarmismi o panico che possono derivare dall’attuale situazione emergenziale.

Per questo la FMSI ha elaborato un proprio vademecum di norme igienico-sanitarie, da osservarsi in gara e in allenamento sia negli spogliatoi, sia nei locali comuni e nei servizi igienici degli impianti, atte a evitare la diffusione di ogni tipo contagio.

Tali norme vanno esposte ben visibili a tutti e rispettate non solo dagli atleti, ma anche da accompagnatori, arbitri, allenatori, dirigenti, massaggiatori, spettatori e addetti ai lavori. 

1) Non bere dalla stessa bottiglietta/borraccia/bicchiere né in gara né in allenamento, utilizzando sempre bicchieri monouso o una bottiglietta nominale o comunque personalizzata, e non scambiare con i compagni altri oggetti (asciugamani, accappatoi, ecc.). 

  • 2)  Evitare di consumare cibo negli spogliatoi.
  • 3)  Riporre oggetti e indumenti personali nelle borse, evitando di lasciarli esposti negli spogliatoi.
  • 4)  Buttare subito negli appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati come cerotti,

bende, ecc. 

5) Lavarsi accuratamente le mani il più spesso possibile: il lavaggio e la disinfezione delle mani sono decisivi per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi e poi, dopo averle sciacquate accuratamente, vanno asciugate con una salvietta monouso; se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60% 

6) Non toccarsi gli occhi, il naso o la bocca con le mani non lavate. 

7) Coprirsi la bocca e il naso con un fazzoletto -preferibilmente monouso- o con il braccio, ma non con la mano, qualora si tossisca o starnutisca. 

8) Arieggiare tutti i locali il più spesso possibile

9) Disinfettare periodicamente tavoli, panche, sedie, attaccapanni, pavimenti, rubinetti, docce e servizi igienici con soluzioni disinfettanti a base di candeggina o cloro, solventi, etanolo al 75%, acido paracetico e cloroformio

10) Invitare le persone che manifestano sintomi di infezione respiratoria in atto e/o febbre ad abbandonare immediatamente i locali e avvisare il medico sociale e/o il responsabile medico della federazione oppure chiamare il Numero Verde 1500 del Ministero della Salute operativo 24 ore su 24. 

11) Per chi non fosse ancora vaccinato contro l’influenza fare il più rapidamente possibile il vaccino antiinfluenzale, in modo da rendere più semplice la diagnosi e la gestione dei casi sospetti. 

12) Informarsi dagli atleti e dal personale societario se ci sono stati eventuali contatti in prima persona o all’interno del proprio ambito familiare con persone rientrate dalla Cina o da altri paesi a rischio o in quarantena. 

Federazione Medico Sportiva Italiana 

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Nazionale Under 17: doppia amichevole. I convocati

Il 12 e il 14 agosto doppio test amichevole contro l'Albania a Coverciano: i convocati…

% giorni fa

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi GIRONE A  1959 PARTINICAUDACE 90011 BAGHERIA ACCADEMIA…

% giorni fa

Campionato Primavera 2 2025/2026: composizione gironi

il Campionato Primavera 2 2025/2026 sarà composto dalle seguenti Società, suddivise in due gironi (Girone…

% giorni fa

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…

% giorni fa

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025   Campionati Regionali    Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…

% giorni fa

Attività calcio ufficiale stagione sportiva 2025/2026

Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…

% giorni fa