Certo è, che i buoni propositi servono a poco!
Diverse pubblicazioni comprese le nostre, hanno evidenziato il grande disagio nell’utilizzo delle società professionistiche dei nostri giovani nel massimo campionato italiano; e se cosa visto nella 1° giornata sarà confermato per il resto dell’anno calcistico, allora non si mette affatto bene!
Nell’esordio della serie A, la percentuale nella prima giornata delle formazioni mandate in campo è stata del 59% composte da stranieri, mentre il restante 41% schierate da Italiani. Dati peggiori dell’anno passato in quanto la percentuale era stata del 56% composte da Italiani, contro il 44% da stranieri.
Ma la situazione da contestare è che i club Italiani continuano a non investire nei settori giovanili, non puntando nei sicuri nostri talenti, per andare in giro per il mondo a cercare giocatori di dubbio valore, buoni per giocare nelle serie minori.
Denunciamo sempre lo stesso problema, aspettando che “qualcuno” fermi questo sfascio Italiano.
calciogiovanilesicilia
Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…
La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…
Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…
Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…
Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…
L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…