Grande giornata di calcio a Lanciano. La città frentana ha ospitato la Coppa “Henry Delaunay” vinta dagli azzurri a Euro 2020, esposta presso la Sala di Conversazione in Piazza Plebiscito e, nel pomeriggio, un convengno dal titolo “Il Calcio è una Questione di Testa” al Teatro “Fenaroli”, che ha visto la partecipazione di diversi personaggi illustri del mondo del calcio e dello sport, oltre alle autorità locali.
.
PROBLEMI DI VISTA? ADESSO PUOI GIOCARE A CALCIO CON GLI OCCHIALI GRADUATI — https://www.professionalottica.it/2018/12/problemi-di-vista-adesso-puoi-giocare-a-calcio-con-gli-occhiali-graduati-2/
“Grazie per questo invito, a tutti coloro che hanno organizzato questo appuntamento. In particolare Ezio Memmo e tutto il Comitato Regionale Abruzzo, il Commissario LND Giancarlo Abete e i presidenti dei comitati regionali LND”, ha esordito il presidente Gravina nel suo intervento, sottolineando come i giovani abbiano sofferto di più il periodo della pandemia: “Ringrazio il Settore Giovanile e Scolastico per questa giornata di riflessione, sono felice che oggi si alleni anche il cervello”.
.SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in diretta — https://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/
“L’Abruzzo è una terra importante e si trova a contrastare come tutto il nostro Paese gli effetti della pandemia, soprattutto nel mondo sportivo – ha evidenziato Giancarlo Abete – Il calcio dilettantistico e giovanile è importante, con il suo 24% di tesserati, e abbiamo recuperato più di 100 mila tesserati e ciò testimonia che siamo in una fase di recupero, ma dobbiamo porci il problema di come vivere il calcio dei dilettanti e il calcio giovanile. L’impegno da parte mia e della LND è di dare forza a questo movimento. La Lega Nazionale è forte nel momento in cui ha un rapporto sinergico con la FIGC”.
“Nel mese di settembre ebbi modo di fare un esame sullo stato del calcio giovanile in Abruzzo – ha spiegato il presidente del CR Abruzzo Ezio Memmo – cercando di capire quali fossero le problematiche e le eventuali soluzioni, ed era una situazione difficile dopo un anno e mezzo di stop, perché dovevamo capire quanto la pandemia avesse isolato i ragazzi. È nato così il progetto “Soccermind”. I valori del calcio sono ancora attuali? Sappiamo comunicarli ai nostri giovani? Il fenomeno dell’abbandono è dato dall’esasperazione che si dà ai ragazzi chiedendo loro il risultato a tutti i costi, quindi dobbiamo allenare il nostro modo di comunicare ai giovani per conoscere la loro lingua e la loro sensibilità. Dobbiamo allargare l’orizzonte, aumentando la sinergia tra Settore Giovanile Scolastico e LND”.
Sono intervenuti al convegno anche il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il consigliere federale Daniele Ortolano, il presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Vito Tisci e il referente regionale del SGS Emidio Sabatini. Ospiti d’eccezione la campionessa di canottaggio Josefa Idem e l’ex attaccante di Inter e Bari Nicola Ventola: quest’ultimo ha portato una testimonianza significativa sull’importanza degli studi anche per chi insegue una carriera sportiva. Il convegno é stato moderato dal giornalista Enrico Giancristofaro.
Fonte: LND
Pubblicati i risultati e classifiche dei campionati di calcio giovanile Sono disponibili online, in tempo…
Diramata la lista dei calciatori chiamati per la selezione in vista del “Torneo delle Regioni”,…
Lunedì 17 novembre 2025, la squadra si ritroverà a Tirrenia per iniziare a lavorare in…
Online i risultati e classifiche dei campionati di calcio regionali e nazionali Scarica gratuitamente l'APP…
Parmonval 4 Montelepre 0 Marcatori: pt 11’e 36’Zerbo, 15’ Perez, st 30’ Tarantino (rig.) Parmonval:…
Per un stage selettivo della Rappresentativa Regionale Under 15, in preparazione al “Torneo delle Regioni”,…