L’autunno record delle Nazionali: 19 successi su 20.

L’autunno record delle Nazionali: 19 successi su 20, dagli Azzurri di Conte alle giovanili

Venti partite, 19 successi, 1 pareggio, nessuna sconfitta. E’ l’autunno record delle Nazionali italiane impegnate nelle qualificazioni ai Campionati Europei e Mondiali, che nelle ultime settimane hanno fatto registrare un percorso quasi netto, senza nessun passo falso. A cominciare dalla Nazionale di Antonio Conte, capace di collezionare quattro successi in quattro partite, di cui tre valide per le qualificazioni a EURO 2016. Sette gol all’attivo e più reti (una) che tiri in porta subiti, con Buffon praticamente inoperoso tra i pali e battuto solo da una sfortunata deviazione di Chiellini nella gara dominata e vinta nel finale con l’Azerbaigian. Dopo la delusione del Mondiale brasiliano, il neo Ct ha invertito la rotta, dimostrando con i fatti la veridicità di una frase che ama spesso ripetere: ‘vincere aiuta a vincere’. E a portare entusiasmo, come ha confermato il tutto esaurito al ‘Renzo Barbera’ di Palermo per la sfida con gli azeri.
Chiedere per conferma all’Under 21 di Luigi Di Biagio che, dopo un inizio in salita, è riuscita a conquistare il primo posto in classifica in un girone di ferro grazie ai successi in rimonta con Serbia e Cipro per poi volare alla fase finale dell’Europeo dopo aver superato la Slovacchia al play off.
Qualificazione alla seconda fase dell’Europeo centrata senza problemi dall’Under 19 di Alessandro Pane, prima a punteggio pieno nel girone eliminatorio grazie ai successi con Armenia, San Marino e Serbia. Un obiettivo alla portata dell’Under 17 di Bruno Tedino, impegnata in questi giorni in Moldavia nella prima fase delle qualificazioni europee e vittoriosa all’esordio (3-0) con l’Armenia. Dall’azzurro al rosa il passo è breve, con i successi delle Nazionali femminili a confermare l’ottimo stato di forma del calcio italiano. L’Italia di Cabrini ha rifilato 19 reti a Estonia e Macedonia, un buon biglietto da visita in vista dello spareggio Mondiale con l’Ucraina in programma nei prossimi giorni, mentre l’Under 19 ha superato brillantemente la prima fase delle qualificazioni europee vincendo a punteggio pieno il proprio girone. Ha ricominciato da dove aveva finito l’Under 17 di Enrico Sbardella: reduci dallo storico terzo posto nella Coppa del Mondo disputata in Costa Rica, le Azzurrine hanno collezionato tre successi in tre partite nella prima fase delle qualificazioni europee con 7 reti all’attivo e nessun gol subito.
L’AUTUNNO RECORD DELLE NAZIONALI ITALIANE
NAZIONALE A
4 successi negli ultimi 4 incontri disputati, 3 validi per le qualificazioni a Euro 2016
Dettaglio
4 settembre (Amichevole) Italia-Olanda 2-0
9 settembre (Qual. Europee) Norvegia-Italia 0-2
10 ottobre (Qual. Europee) Italia-Azerbaigian 2-1
13 ottobre (Qual. Europee) Malta-Italia 0-1UNDER 21
3 successi negli ultimi 4 incontri disputati validi per le qualificazioni alla fase finale dell’Europeo
Dettaglio
5 settembre (Qual. Europee) Italia-Serbia 3-2
9 settembre (Qual. Europee) Italia-Cipro 7-1
10 ottobre (Play off Europeo) Slovacchia-Italia 1-1
14 ottobre (Play off Europeo) Italia-Slovacchia 3-1UNDER 19
3 successi negli ultimi 3 incontri disputati validi per la prima fase delle qualificazioni europee
Dettaglio
10 ottobre (Qual. Europee) Italia-Armenia 3-0
12 ottobre (Qual. Europee) Italia-San Marino 6-0
15 ottobre (Qual. Europee) Serbia-Italia 1-3UNDER 17
1 successo nella prima partita valida per la prima fase delle qualificazioni europee in corso di svolgimento in Moldavia
Dettaglio
15 ottobre (Qual. Europee) Italia-Armenia 3-0

NAZIONALI FEMMINILI
NAZIONALE MAGGIORE

2 successi negli ultimi 2 incontri disputati validi per le qualificazioni Mondiali
Dettaglio
13 settembre (Qualificazioni Mondiali) Italia-Estonia 4-0
17 settembre (Qualificazioni Mondiali) Italia-Macedonia 15-0

NAZIONALE UNDER 19 FEMMINILE
3 successi negli ultimi 3 incontri disputati validi per la prima fase delle qualificazioni europee
Dettaglio
13 settembre Turchia-Italia 0-1
15 settembre Italia-Kazakistan 8-0
18 settembre Galles-Italia 0-3

NAZIONALE UNDER 17 FEMMINILE
3 successi negli ultimi 3 incontri disputati validi per la prima fase delle qualificazioni europee
Dettaglio
25 settembre Isole Faroe-Italia 0-4
27 settembre Grecia-Italia 0-1
30 settembre Italia-Norvegia 2-0

fonte e foto figc
Barbara Enea
redazione calcio giovanile sicilia
================================
Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Campionato Primavera 2 2025/2026: composizione gironi

il Campionato Primavera 2 2025/2026 sarà composto dalle seguenti Società, suddivise in due gironi (Girone…

% giorni fa

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…

% giorni fa

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025   Campionati Regionali    Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…

% giorni fa

Attività calcio ufficiale stagione sportiva 2025/2026

Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…

% giorni fa

Dalla Rappresentativa U17 alla Lazio: Manuel Mecozzi conquista la Serie A

Dalla Rappresentativa U17 alla Lazio: Manuel Mecozzi conquista la Serie A Continuano ad emergere giovani…

% giorni fa

Allenare il futuro: Progetto Giovani LND

Allenare il futuro: Progetto Giovani LND Paolo Troiani al Congresso ECSS di Rimini Dal 1…

% giorni fa