L’insuccesso del calcio italiano? tutta colpa del settore giovanile!!

Adesso sta andando a finire che sono i nostri giovani, a non dare il giusto supporto al calcio nazionale; e a sentire in giro, le diverse inchieste, dicono essere i nostri vivai o scuole calcio, le note negative.

Allora perchè non diciamo le cose come stanno realmente!

La settimana scorsa, in un articolo pubblicato nel nostro sito

(http://www.calciogiovanilesicilia.it/2014/07/03/settore-giovanile-nessun-investimento-non-ne-vale-la-pena/), evidenziavamo se effettivamente i nostri giovani, interessassero ai club italiani. I nostri dubbi continuano, considerando i piccoli investimenti di alcune società di serie A per il settore giovanile, o altre, con una situazione economica negativa, da non permettere, addirittura, alcuna pianificazione a lungo termine. Perchè accontentarsi di una squadra di metà classifica aprendo un nuovo ciclo puntando sui giovani, rispetto alle esigenze immediate, di puntare su giocatori esperti, o per vincere lo scudetto o per evitare la retrocessione? Il calcio richiede aggiornamenti, miglioramenti, mentre noi ci perdiamo in polemiche inutili, interessi personali, scordandoci che l’interesse primario è l’innovazione. In Europa, molti club hanno creato società satelliti, curando direttamente i settori giovanili, dove si allenano ragazzi di squadre non professionistiche. Il nostro calcio ha urgenza di specializzare gli allenatori, attraverso corsi di aggiornamento; di conseguenza, l’obiettivo deve essere la crescita del ragazzo, e non il risultato della gara; Il calcio è uno sport di gruppo, composto da passione e gioco, che sono i componenti per formare il giovane a realizzarsi. Per poi non parlare del percorso che tocca fare ai nostri talenti, (con la notevole differenza dal resto d’ Europa che arrivano immediatamente alla massima serie), tra categorie minori, prestiti, comproprietà, tutto, nei migliori dei casi, a rallentare notevolmente la crescita.

Se pensiamo che a livello di serie A, solamente Atalanta e  Roma sono in una percentuale positiva, per i ragazzi cresciuti nel proprio settore giovanile, e  Lazio,Cagliari, Sampdoria e Livorno in minima parte, le altre non sono da considerare.

Anche a ritrovarci un ragazzo maturo, preparato, avendo fatto bene durante l’anno, pronto per il grande salto, ecco che può trovare nello stesso ruolo, uno/due giovani stranieri; si, perchè abbiamo  squadre formate , anche da undici giocatori stranieri! 

Concludendo questa puntata, chi di dovere, pensi a non sprecare i nostri giovani talenti. 

A.L.

redazione calcio giovanile sicilia

========================

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Nazionale Under 17: doppia amichevole. I convocati

Il 12 e il 14 agosto doppio test amichevole contro l'Albania a Coverciano: i convocati…

% giorni fa

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi GIRONE A  1959 PARTINICAUDACE 90011 BAGHERIA ACCADEMIA…

% giorni fa

Campionato Primavera 2 2025/2026: composizione gironi

il Campionato Primavera 2 2025/2026 sarà composto dalle seguenti Società, suddivise in due gironi (Girone…

% giorni fa

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…

% giorni fa

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025   Campionati Regionali    Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…

% giorni fa

Attività calcio ufficiale stagione sportiva 2025/2026

Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…

% giorni fa