Mediterranea-Per Scicli 4-3
Reti: Carrabino (18″ p.t. M) Faraci ( 33″ p.t., 9″ s.t. 33 “s.t. M)
Riela (15″ p.t ),Pacetto (37 s.t.), Aprile (70″ +)
Note: Ammoniti Bonaventura (S), Aprile (S), Calabrese (S), Carrabino (M).
Recuperi 3″ e 2″.
Arbitro: Giuseppe Prolettini (SR)
Floridia. Una vittoria che convince e da fiducia alla Mediterranea; con un meritato 4-3 batte il Per Scicli dei neo-tecnici Brafa e Fidone e non perde il contatto con il Game Ragusa e l’Atletico Avola 2 punti sopra, e aumentando a +6 il distacco sullo stesso Per Scicli, che dopo anni di permanenza vede avvicinarsi l’incubo retrocessione. Partita, quella del “Santuzzo” caratterizzata da un clima rigido con forte vento. Il match parte bene per la Mediterranea che costruisce ben 3 nitide occasioni in 15 minuti; la prima capita nei piedi di Correnti che dopo una serie di fraseggi tira fuori di poco sopra la traversa, la seconda in quelli di Carrabino poco preciso sotto porta e la terza al 14″ a Di Mauro che impegna alla parata plastica l’ottimo Gianni, migliore tra i suoi. Ma dopo neppure un minuto passa avanti il Per Scicli con un contropiede rifinito da Riela con un tiro, seppur debole, imprendibile all’incrocio dei pali.
La Mediterranea, mai doma, non si perde d’animo e dopo 3 minuti pareggia proprio con Carrabino che con un no-look strepitoso su cross rasoterra di Portelli fa esplodere di gioia i floridiani.
La partita entra in una fase di stallo e le due squadre non si fanno male, il Per Scicli gestisce bene gli attacchi dei padroni di casa fino al 33″, per poi subire prima con Portelli, che coglie un palo clamoroso, poi con Faraci che apre il suo personale festival di gol, il raddoppio su cross di capitan Di Mauro il 2-1.
Nei 3 minuti di recupero concessi dall’esperto arbitro Prolettini, Faraci fallisce l’uno contro uno e il 3-1 che sarebbe stato sentenza.
Nel secondo tempo il Per Scicli entra più determinato trovando, aiutato dal vento, il pari su punizione realizzata da Pacetto.
Pareggio che è solo momentaneo, perchè al 9″ Faraci, su rigore procurato da Portelli, realizza il 3-2 che riporta avanti la squadra dell’esperto mister Merenda, comunque impassibile in panchina.
Al 16″ è ancora Pacetto ad impegnare il portiere di casa Di Mauro su una punizione dalla mediana.
Passano pochi minuti, e dopo una serie di occasioni arriva il poker dei Floridiani con Faraci che realizza con un eurogol il meritato 4-2 sotto gli occhi del Presidente Giliberto.
Partita chiusa?
Assolutamente no, è infatti capitan Aprile al minuto 33″ a riaprirla su rigore e ad accendere le speranze ospiti, spente poco dopo da un’ottima gestione finale dei padroni di casa che portano dunque a casa 3 punti importantissimi in chiave salvezza.
MEDITERRANEA:Di Mauro S. , Lo Giudice, Liistro,Guardo,Piccione,Sardo,Carrabino,Di Mauro A. ,Faraci, Correnti, Portelli. ALL. Merenda Franco
A DISPOSIZIONE:Fontana,Barbagallo,Magliocco,Bastante,Giarratana,Gianni.
PER SCICLI: Gianni,Sava (Campanella 36″ s.t.),Voi (La Cagina 8″ s.t ), Pacetto(Calabrese 21″s.t.),Bonaventura,Scifo,Riela (Mormina 28″ s.t.),Aprile (Spadaro 25″ s.t.),Causarano(Ugo 10″ s.t),Carnemolla,Giannone.
ALL. Brafa e Fidone.
K.G.
calciogiovanilesicilia
Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…
Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali 2024/2025 Campionati Regionali Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…
Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…
Dalla Rappresentativa U17 alla Lazio: Manuel Mecozzi conquista la Serie A Continuano ad emergere giovani…
Allenare il futuro: Progetto Giovani LND Paolo Troiani al Congresso ECSS di Rimini Dal 1…
Organico società aventi diritto al 30 giugno 2025 e inoltre: Società vincenti i gironi regionali…