NEWS CALCIO

Nazionale Femminile a Palermo: aperta la biglietteria per Italia-Svizzera

.

Nazionale Femminile a Palermo: aperta la biglietteria per Italia-Svizzera 

Sono oltre 6.000 i ticket richiesti dalle scuole e dalle società sportive del territorio distribuiti dal Settore Giovanile e Scolastico

La Nazionale Femminile si appresta a sfidare la Svizzera in un vero e proprio spareggio per la testa del Gruppo G nelle qualificazioni alla FIFA Women’s World Cup 2023. Il match è in programma venerdì 26 novembre, alle ore 17.30, allo stadio ‘Renzo Barbera’ di Palermo. Italia e Svizzera sono appaiate al primo posto del girone a quota 12 punti, frutto di quattro vittorie in altrettante partite giocate.

A sostenere le Azzurre, grazie alla promozione del Settore Giovanile e Scolastico, già prevista la presenza di oltre 6.000 ragazzi e ragazze delle scuole e delle società sportive del territorio.

.SCARICA L’APP del Calcio Giovanile Sicilia – tutto in direttahttps://calciogiovanilesicilia.com/lapp-del-calcio-giovanile-sicilia-tutto-in-diretta/

L’ingresso per assistere alla gara è gratuito previa presentazione di un titolo di accesso, che sarà possibile scaricare collegandosi ai siti www.figc.it o www.vivaticket.it, fino ad esaurimento dei posti disponibili, nel rispetto dei regolamenti vigenti sia in materia di biglietteria sia in materia di misure di contenimento della pandemia.

Ciascun utente potrà fare richiesta fino ad un massimo di 4 biglietti; i diversamente abili potranno fare richiesta di accredito collegandosi al sito www.vivaticket.it.

Il giorno della gara, nell’ambito delle attività di carattere sociale, il Settore Giovanile e Scolastico organizzerà un evento ludico-sportivo dedicato ai minori stranieri accolti in Italia, partecipanti al Progetto Rete Refugee Teams, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Interno, l’ANCI, la Fondazione Cittalia e la Rete SAI, con il supporto dei partner Eni e Puma. L’attività, a cui prenderanno parte quattro centri di accoglienza presenti nel territorio palermitano, si svolgerà presso il Centro Federale Territoriale della FIGC alla presenza del Sindaco Orlando. Al termine dell’evento tutti i ragazzi saranno accompagnati allo stadio per assistere all’incontro.

Modalità di accesso allo stadio

Come previsto dal decreto legge n. 105 dal 23 luglio 2021, l’accesso agli eventi sportivi è consentito, per i maggiori di 12 anni, solo attraverso la presentazione della Certificazione verde COVID-19 (Green Pass).

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Nazionale Under 17: doppia amichevole. I convocati

Il 12 e il 14 agosto doppio test amichevole contro l'Albania a Coverciano: i convocati…

% giorni fa

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi

Campionato di Eccellenza, Stagione Sportiva 2025/2026: I gironi GIRONE A  1959 PARTINICAUDACE 90011 BAGHERIA ACCADEMIA…

% giorni fa

Campionato Primavera 2 2025/2026: composizione gironi

il Campionato Primavera 2 2025/2026 sarà composto dalle seguenti Società, suddivise in due gironi (Girone…

% giorni fa

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici

Giovanili Nazionali: definiti tutti i tecnici Silvio Baldini è il nuovo CT dell’Italia Under 21,…

% giorni fa

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025

Graduatoria Coppa Disciplina Campionati Regionali  2024/2025   Campionati Regionali    Classifiche Disciplina Finali Campionati Provinciali 2024/2025…

% giorni fa

Attività calcio ufficiale stagione sportiva 2025/2026

Attività ufficiale stagione sportiva 2025/2026 Organici Campionati Regionali Organico Campionati Giovanili Date inizio competizioni Calcio…

% giorni fa