Panormus – Città di Trapani 1-1
Reti: 35° 1t Maisano (CdiTP), 2° 2t Orfanelli (P).
La casella del pari mancava dalla prima di campionato per i granata e dopo dieci gare (5 vinte e 5 perse) ecco che è arrivata e, ad onor del vero, in una gara giocata e bene da ambo le formazioni, con poche perdite di tempo con azioni dall’uno e dall’altro versante del campo anche se dobbiamo registrare (anche qui pari) due ottime parate: di Pellitteri da un lato al 13° 1t e di Blazic al 28° 1t dall’altro che hanno salvato il risultato fino ad allora fermo sullo 0-0. Detto che il campo di gara era veramente indecoroso per una partita simile, andiamo alla partita giocata: al 5° punizione per i bianchi azzurri di mister Bonafede (praticamente un angolo corto) dalla destra ma para facile Blazic. Al 7° Rama prova il pallonetto dal limite su un disimpegno sbagliato dei granata di Mister Coppola ma è da dimenticare la conclusione. Al 13° in evidenza Pellitteri su punizione di Buffa che si tuffa e salva la sua porta dalla possibile capitolazione. Ottimo il suo intervento. Al 28° la risposta del collega Blazic non è da meno quando Pagano calcia dalla lunghissima distanza e la sfera prende una traiettoria tale da poterlo ingannare ma il portierone granata con un balzo felino recupera la posizione e allontana. Al 35° il gol granata ad opera di Maisano che di testa schiaccia in porta dopo l’angolo di Buffa. GOL. Inizia la seconda frazione di gara e subito angolo (2°) per i padroni di casa e nell’occasione si ha la protesta di tutta la panchina ospite perché il pallone era stato mandato visibilmente fuori da un calciatore di casa ma il signor Gallo di Palermo che nell’occasione non era abbastanza vicino all’azione decreta un tocco della difesa. Da quell’angolo battuto da Gallo salta di testa più in alto di tutti Orfanelli e deposita in rete. GOL. Ovviamente le proteste granata si sono ulteriormente reiterate, ma inutilmente. Al 16° Rinaudo da l’illusione del gol granata quando il suo tiro colpisce la rete lateralmente. Al 21° grande punizione di Buffa dal limite a girare sopra la barriera ma un altrettanto grande Pellitteri si salva con un bel tuffo parando. Ultimo brivido ad opera di Rama che riprova il pallonetto ma anche questa volta non va. Gli ultimi minuti sono concitati ma il direttore di gara dopo 3 minuti di recupero manda tutti sotto la doccia.
Panormus: Pellitteri, Militello, Marino, Tartarelli, Orfanelli, Pagano (Gambino), Bologna, Rama, Valenti (D’Amico), Callipo (Pillitteri), Gallo (Di Filippo). A disposizione: Scardisco, Guglielmino, Cappadonia. Allenatore: Benedetto Bonafede
Città di Trapani: Blazic, Buffa, Bonventre, Bica, Melia, Rizzo, Rinaudo, Fugallo, Maisano (Adragna), Alagna (Grimaldi), Piacentino. A disposizione: Russo, Ranno, Gallo, Grassotti. Allenatore: Peppe Coppola
Arbitro: Daniele Gallo della sezione di Palermo
G.R.
calciogiovanilesicilia
Torneo delle Regioni: il commento delle finali Torneo delle Regioni 2025: trionfano Lazio, Lombardia e…
Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali Domani venerdì 18 aprile le finali U15 Lazio-Marche…
Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata Stagione Sportiva 2024/2025 Il 61° Torneo…
Torneo delle Regioni: programma semifinali GIOVEDì 17 APRILE 2025 Stagione Sportiva 2024/2025 UNDER 15 SEMIFINALI…
Torneo delle Regioni: risultati gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025 In grassetto le formazioni…
Torneo delle Regioni: programma gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025 In base al sorteggio…