News Sport

Partito il progetto “Razzisti? Una brutta razza”. Il messaggio di Fiona May

Partito il progetto “Razzisti? Una brutta razza”. Il messaggio di Fiona May

Calcio d’inizio per il progetto della Federazione Italiana Giuoco Calcio “Razzisti? Una brutta razza (…. e non li vogliamo allo stadio!) sui campi della società Olimpia Firenze e all’Auditorium della Sancat dove Fiona May, che coordina la Commissione Figc per l’integrazione e la lotta al razzismo, ha dato il via all’evento insieme Fabio Bresci, presidente del Comitato Regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti, a Paolo Mangini, Coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico e all’Assessore allo sport del Comune gigliato Andrea Vannucci.
Quello della ex campionessa mondiale di atletica è stato un festoso saluto ed un accorato appello ai ragazzi delle squadre di Allievi, Giovanissimi e Giovanissimi B che si sono raggruppati intorno a lei prima di allenarsi: “Da atleta ad altri atleti – ha esordito con uno splendido sorriso Fiona May – sono contenta di trasmettervi questo messaggio che spero poi comunicherete ad altri ragazzi come voi. Che si divenga campioni, che si vinca o si perda, sempre e comunque siamo uguali, non ci sono differenze, accettate il vostro compagno e rispettate il vostro avversario per quello che è: sinistro o destro, bianco o nero, difensore o attaccante. Sono certa che la vostra e le prossime generazioni capiranno e sentiranno loro il contenuto di questo messaggio che porterò insieme alla Figc in tutta Italia”.
Un messaggio che prevede un format diviso in tre momenti. Parliamone in campo: nelle settimane precedenti l’evento, gli istruttori delle squadre giovanili coinvolte proporranno durante gli allenamenti alcune occasioni di approfondimento sul tema del razzismo; Presentiamoci al territorio: il progetto verrà ogni volta illustrato in una conferenza stampa organizzata insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali; Solo per i ragazzi: successivamente gli stessi giovani saranno coinvolti in un vero e proprio spettacolo, la cui direzione artistica è stata affidata al giornalista ed autore televisivo Antonello Piroso.
E proprio il sabato 21 febbraio a Firenze, nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, è fissato il debutto del primo evento dal vivo, il primo di 20 appuntamenti, uno per ogni regione, nei quali si affronterà il tema del razzismo con un linguaggio moderno e rivolto ai giovani calciatori delle società affiliate alla Figc.
fonte: figc
redazione calcio giovanile sicilia
===============
Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Convocazione Rappresentativa Regionale Juniores

Convocazione Rappresentativa Regionale Juniores Torneo Delle Regioni – Stagione Sportiva 2025/2026 In vista della prossima…

% giorni fa

Nazionale Under 16: doppia amichevole. I convocati

Nazionale Under 16: doppia amichevole. I convocati Continua il cammino della Nazionale Under 16, che…

% giorni fa

Rappresentativa Regionale Under 15: stage a Siracusa: I convocati

Torneo Delle Regioni – Stagione Sportiva 2025/2026 Per un stage selettivo della Rappresentativa Regionale Under…

% giorni fa

Rappresentativa Regionale Femminile: nuovo stage a Letojanni: le convocate

Torneo Delle Regioni – Stagione Sportiva 2025/2026 Verso il Torneo delle Regioni: prosegue la preparazione…

% giorni fa

Rappresentativa Regionale Under 17: nuovo stage a Catania: I convocati

Torneo Delle Regioni – Stagione Sportiva 2025/2026 Prosegue la preparazione in vista del prossimo “Torneo…

% giorni fa

Online tutti i risultati dei campionati di calcio

Online tutti i risultati dei campionati di calcio Sono disponibili online, in tempo reale, i…

% giorni fa