CALCIO GIOVANILE REGIONALE

Rappresentative regionali: i tecnici che guideranno le selezioni siciliani al prossimo TdR 2025

Sul piano tecnico, i mesi che precedono il Torneo delle Regioni stagione sportiva 2024/2025 sono cruciali per delineare l’assetto delle rappresentative. Carlo Breve, coordinatore delle selezioni, è tornato in Sicilia dopo un’importante esperienza in Cina, dove ha insegnato tattica calcistica all’Università di Fuzhou. Con una lunga carriera alle spalle, Breve ha già dimostrato il suo valore come allenatore e supervisore delle selezioni giovanili, e ora si prepara a guidare un team di tecnici esperti. Le rappresentative di calcio a 11 vedranno ognuna un allenatore dedicato. Giuseppe Russo, che ha lavorato con successo in Romania, guiderà la rappresentativa Juniores. La sua esperienza porterà un nuovo approccio alla squadra, favorendo la crescita dei giovani calciatori.

L’Under 17 sarà allenata da Lorenzo Corsino, il quale ha recentemente condotto la Sicilia alla vittoria del trofeo Piras. La sua vittoria in Sardegna è stata un momento chiave che ha dimostrato le potenzialità del calcio giovanile siciliano.

Per l’Under 15, la novità sarà Santo Torre, un ex calciatore professionista con un ricco background nel settore giovanile. Torre ha già ottenuto successi notevoli, come il titolo regionale con l’Academy Katane Under 17 nel 2002, e la sua esperienza sarà fondamentale per sviluppare i giovani talenti e prepararli al meglio per le sfide che li attendono.

Infine, Daniele Di Salvo guiderà la rappresentativa femminile.

La sinergia tra allenatori esperti e giovani promesse è la chiave per il successo del Torneo. Ogni allenatore porta con sé un bagaglio di esperienze che arricchirà le selezioni, creando un ambiente di apprendimento e crescita. Con l’obiettivo di formare non solo calciatori di talento, ma anche atleti con un forte spirito sportivo, la Sicilia si appresta a dimostrare che il calcio giovanile può essere una vetrina di eccellenza e valori.

In questo clima di preparazione e attesa, i giovani atleti siciliani non vedono l’ora di scendere in campo, sostenuti da un pubblico locale appassionato. La speranza è che il Torneo non solo metta in luce i talenti emergenti, ma contribuisca a rafforzare il legame tra sport e comunità, facendo della Sicilia un punto di riferimento nel panorama calcistico giovanile italiano. Con il lavoro di squadra e la determinazione, l’isola è pronta a lasciare il segno.

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa

Nazionale Under 17 Femminile: le convocate

La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…

% giorni fa

Nazionale Under 17: torneo in Portogallo, i convocati

Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…

% giorni fa

Nazionale Under 18: torneo internazionale, i convocati

Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…

% giorni fa

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il calendario completo

Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…

% giorni fa

Calcio Giovanile: il Club Italia presenta il “Progetto Giovanissimi”

L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…

% giorni fa