In una nota diffusa, il Vice Ministro della Salute, Pierpaolo Sileri, pensando alla fase 2, rilascia il suo pensiero. Da una emittente radiofonica napoletana, Radio Kiss Kiss parla di una eventuale ripresa del campionato, e dei problemi sia del gruppo che del pubblico. Per quanto concerne gli allenamenti, i dubbi sono tanti; il contatto tra i calciatori è sicuramente facile, e per quanto riguarda il pubblico gare a porte chiuse, se non ci sono i tifosi non ci sono rischi.
Le partite possibile giocarle nel Centro-Sud Italia: Se si fa una partita a porte chiuse è indifferente il luogo in cui si disputa
La ripresa del 4 maggio, secondo il Vice Ministro Sileri, anche in qualità di medico, parlando del protocollo, << è stato stilato in maniera appropriata, ma aspetterei ancora un po’ di tempo per valutare l’andamento dell’epidemia. Il numero di tamponi necessario potrebbe essere più alto di 1.400>>.
Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri s’è così espresso sulla possibilità dello sport individuale; <<si potrà praticare anche a livello amatoriale, ma non più di 40 minuti>>.
R.C.
Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali Domani venerdì 18 aprile le finali U15 Lazio-Marche…
Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata Stagione Sportiva 2024/2025 Il 61° Torneo…
Torneo delle Regioni: programma semifinali GIOVEDì 17 APRILE 2025 Stagione Sportiva 2024/2025 UNDER 15 SEMIFINALI…
Torneo delle Regioni: risultati gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025 In grassetto le formazioni…
Torneo delle Regioni: programma gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025 In base al sorteggio…
Torneo delle Regioni 2025, è la giornata dei verdetti: fanno il pieno Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna,…