Categorie: LE CRONACHE

S.Cristina vs Città di Trapani – 9°giornata – Giovanissimi Regionali – cronaca

Giovanissimi Regionali: Santa Cristina vs Città di Trapani  1-3 

Vincono e convincono i granata di Cannavò 

Santa Cristina:

D’Angelo, Rosone(Marciano), Buccafusco, Bologna, Macaluso(Li Vigni), Oca, Branca, Conigliaro(Cintura), Passantino(Fasone), Albanese(Provenzano), Marano(Pellitteri). A disposizione: Lipari. Allenatore: Giuseppe Cintura.

Città di Trapani:

Carpinteri(Pirrera), Greco, Martinez, Fonte(Di Vincenzo), Farace, Gallo, Guaiana, Di Gaetano(Sottile), Maggio(Alagna,Vassallo), Braschi, Floreno(De Vincenzi). A disposizione: Rao. Allenatore: Simone cannavò.

Arbitro: signor Raffaele Azzarello della sezione di Palermo

Reti: 7°1t Di Gaetano(CdiT), 20°1t Passantino(SC), 1°2t Gallo(CdiT), 3°2t Maggio(CdiT).

 

Partita bella e corretta, ben arbitrata da un ottimo signor Azzarello della sezione di Palermo, quella che i granata di Mister Cannavò hanno vinto a Palermo nel campo del Santa Cristina. Gli azzurri di Mister Cintura hanno cercato in vari modi di limitare i danni ma in realtà solamente poche volte hanno impensierito i guarda pali ospiti che, a parte l’infortunio subito nel gol del pareggio , poche volte sono stati chiamati in causa. L’uno-due micidiale dell’inizio della seconda frazione di gara ha poi stroncato ogni velleità ai padroni di casa e così capitan Martinez e compagni hanno portato a Trapani i meritati tre punti.

Iniziano le due squadre a fraseggiare a centrocampo, studiandosi a vicenda, ma già al 5° Guaiana serve Di Gaetano che si gira improvvisamente e prova un diagonale, a lato. E’ il preludio del gol del vantaggio granata: Guaiana al 7° riceve palla e si infila in area dalla sinistra e dopo aver fatto fuori due avversari mette in mezzo per Di Gaetano che, non si lascia sfuggire la ghiotta occasione, e calcia a fil di palo facendo GOL. La reazione degli azzurri di casa è nel tiro dalla distanza al 10° di Marano, ma Carpinteri si distende e para a terra. Al 12° ancora i padroni di casa tentano una punizione ma scattano in avanti i difensori granata lasciando gli attaccanti in fuori gioco. Altre due azioni da annotare nel taccuino (una per parte) sono al 14° con Guaiana che tenta una punizione calciata all’improvviso, ma a lato e al 17° con Marano che mette una bella palla in mezzo all’area granata ma un attento Carpinteri para anticipando tutti . Al 20° l’azione che porta al momentaneo pari: Passantino calcia dal centrocampo un tiraccio senza alcuna velleità che Carpinteri, in presa alta blocca, ma appena punta i piedi per terra gli scivola la palla che sbatte sul palo e poi si deposita in rete. GOL. Non ci stanno i granata e al 22° subito avanti con una punizione di Guaiana che però va a lato. Seguono quindi diversi minuti in cui gli spunti dell’una o dell’altra formazione venivano fermati dai vari centrocampisti; un grande Fonte formava un argine a centro del campo distinguendosi fra gli altri fino al duplice fischio per il meritato riposo.

Come si scriveva prima, il secondo tempo vede i granata subito convinti di far propria la gara e così con un uno-due perentorio mettono il sigillo sulla gara, potendola controllare con i dovuti modi. Al 1° angolo per i granata, sullo sviluppo del quale Gallo mette la zampata vincente facendo GOL. Al 3° punizione di Guaiana dal limite destro, Mister Cannavò dalla panchina chiama lo schema che viene eseguito a puntino e che porta il gioiellino granata Maggio a ricevere dal limite e calciare un rasoterra che si insacca alla destra di un incolpevole D’Angelo. GOL. All’8° gli azzurri ci provano dai 30 metri con Bologna ma fuori. Bisogna arrivare al 26° per vedere una bella giocata con Guaiana che crossa per l’accorrente Alagna che di testa colpisce l’incrocio dei pali, mentre dall’altro lato al 29° Cintura calcia una punizione dal limite ma Pirrera prevede tutto e va a raccogliere la palla alla sua destra; passano pochi secondi e ancora una punizione per i padroni di casa che ci provano questa volta con Provenzano, ma libera la difesa ospite. L’ultima azione è ancora di marca granata quando al 35° Vassallo, appena entrato, passa a Guaiana che tenta il pallonetto su D’Angelo in uscita, ma l’azione viene vanificata per la posizione in off-side del granata.

Giacomo Rodriquenz

redazione calcio giovanile sicilia

=========================

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa

Nazionale Under 17 Femminile: le convocate

La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…

% giorni fa

Nazionale Under 17: torneo in Portogallo, i convocati

Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…

% giorni fa

Nazionale Under 18: torneo internazionale, i convocati

Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…

% giorni fa

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il calendario completo

Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…

% giorni fa

Calcio Giovanile: il Club Italia presenta il “Progetto Giovanissimi”

L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…

% giorni fa