Categorie: LE CRONACHE

Villabate vs Don Carlo Lauri – 24°giornata – Allievi Regionali – cronaca.

Villabate Calcio – Don Carlo Lauri   2 – 1 

VILLABATE CALCIO: 1) Barone; 2) Chiovaro; 3) Mulè; 4) Corso; 5) Zito; 6) Geraci; 7) Napoli (al 38° pt Murò); 8) Cardilicchia (al 38° st Alberello); 9) Di Scala; 10) Potenzano (al 1° st Passavia); 11) Fontana; Allenatore: Giuseppe Cacciatore. 

DON CARLO LAURI: 1) Sanzeri; 2) Vasta; 3) Vitrano; 4) Tralongo; 5) Di Fede; 6) Puntaloro; 7) Bisconti ( al 38pt Casano); 8) Manco; 9) Schillaci (al 30° st Tamajo); 10) Buccheri (al 1° st Dell’Orzo); 11) Cascino; Allenatore Gianpaolo Lo Bue;

Arbitro: signor Salvatore Barbanera della sezione di Palermo.

Nella nona giornata di ritorno del campionato Allievi Regionali al comunale “Luigi Zarcone” di Villabate, scendono in campo i giallo – rossi di mister Giuseppe Cacciatore, e i pari età della Don Carlo Lauri. Derby molto atteso e molto sentito dalle due squadre, dopo gli strascichi polemici della gara di andata, la squadra avversaria è stata accolta con grande cordialità e la gara in campo si è svolta tranquilla senza problemi, tanto che il commissario richiesto dal Don Carlo Lauri ha fatto i complimenti alla società del Villabate per il suo comportamento. Torniamo al calcio giocato, mister Cacciatore ha dovuto allestire una formazione improvvisata dovuta alle assenze di Greco e Caruso che in settimana non si sono allenati perché colpiti da influenza, e Potenzano non in ottime condizioni fisiche tanto è vero che alla fine del secondo tempo è rimasto negli spogliatoi, al Villabate disposto con un 4-4-2, risponde un Don Carlo Lauri con un 5-3-2-1, ottimo l’arbitraggio del signor Barbanera che ha diretto la gara con professionalità impeccabile.Parte bene il Villabate che al 3° minuto con Zito batte una punizione che sorvola di poco la traversa. Al 9° il Villabate passa in vantaggio, fallo laterale battuto da Chiovaro per Napoli che a centro area inspiegabilmente liscia la palla e manca la deviazione in rete, ma nell’occasione inganna il portiere ospite, Potenzano come un falco piomba sulla palla e la deposita in rete per la gioia dei propri tifosi. Il Don Carlo Lauri non ci sta e cerca il pareggio, senza mai impensierire il portierino villabatese, ci prova al 12° con una punizione che Barone para senza difficolta e al 18° con una punizione che Barone para in due tempi. Al 20° il Villabate potrebbe raddoppiare, in un’azione tutta di prima che ha ubriacato i giocatori avversari, scambio Di Scala-Potenzano, che di prima serve Cardilicchia il quale serve Fontana che con un delizioso assist serve Potenzano che di prima calcia, ma Di Fede devia fortunosamente in calcio d’angolo. Al 38° Cacciatore tira fuori un nervoso Napoli per Murò. Al 40° Potenzano reduce dai postumi di un infortunio, chiede il cambio, ed entra Passavia si va al riposo.Si ritorna in campo con i giallo – rossi caricatissimi, al 3° Di Scala per Fontana che dribbla due avversari e serve Cardilicchia proiettato a rete viene trattenuto per la maglia da un difensore, l’arbitro assegna la punizione al limite dell’area avversaria ed ammonisce il difensore, si incarica della battuta Corso, e l’estremo difensore degli ospiti, Sanzeri para senza difficoltà. Nel momento più prolifico la difesa del Villabate va in tilt, rinvio del portiere avversario, inspiegabilmente ne Zito ne Geraci prendono palla ingannando l’incolpevole Barone consentendo al Don Carlo Lauri di pareggiare. I ragazzi villabatesi reagiscono e al 12° passano di nuovo in vantaggio, con una bellissima azione tutta di prima, Passavia conquista con caparbietà palla a centrocampo e di prima serve Cardilicchia che resiste alla carica di un difensore e scarica un gran tiro che si insacca all’angolo destra del portiere che non ha neanche il tempo di coordinarsi. A questo punto il Don Carlo Lauri è in balia di un Villabate che cerca con insistenza la rete della sicurezza, che potrebbe arrivare al 40°; Passavia come un bolide percorre palla al piede tutto il campo, e con un delizioso assist smarca Fontana al centro dell’aria di rigore, ma a porta vuota calcia alto. Una bella prova di maturità da parte dei ragazzi giallo-rossi che hanno vinto nettamente, ma con tanto rispetto dell’avversario.

Carlo P.V.

redazione calcio giovanile sicilia

=================================

 

 

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali Domani venerdì 18 aprile le finali U15 Lazio-Marche…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata Stagione Sportiva 2024/2025 Il 61° Torneo…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: programma e risultati semifinali

Torneo delle Regioni: programma semifinali GIOVEDì 17 APRILE 2025 Stagione Sportiva 2024/2025 UNDER 15 SEMIFINALI…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: risultati gare quarti di finale

Torneo delle Regioni: risultati gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025  In grassetto le formazioni…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: programma gare quarti di finale

Torneo delle Regioni: programma gare quarti di finale Stagione Sportiva 2024/2025 In base al sorteggio…

% giorni fa

Torneo delle Regioni 2024-2025: il commento della 3° giornata. I verdetti

Torneo delle Regioni 2025, è la giornata dei verdetti: fanno il pieno Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna,…

% giorni fa