Categorie: CALCIO FEMMINILE

Gianni Rivera: Il settore giovanile linfa e alimentazione delle prime squadre.

Seminario Figc-Ussi. Il Calcio In Italia e in Europa

A Coverciano nel 7° seminario organizzato dalla Figc e dall’Unione Stampa Sportiva Italiana in collaborazione con il Settore Tecnico della Federcalcio e con il Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi. Ha preso la parola, il presidente del Settore Tecnico della Figc Gianni Rivera: “L’augurio è che il calcio italiano possa presto risollevarsi e recuperare un ruolo importante in campo europeo, che si possa assistere a un miglioramento sia da un punto di vista tecnico che del comportamento. Per fare questo i club devono tornare a puntare di più sui settori giovanili, che sono la vera alimentazione e la linfa delle prime squadre”.

Claudio Ranieri. L’allenatore del Monaco ha parlato dei suoi trascorsi sulle panchine di alcuni dei più prestigiosi club europei: “Dai tecnici che ho avuto nel corso della mia carriera, ho appreso molto – ha confessato – qualcosa da ognuno di loro, ma poi quando alleni, devi essere te stesso

Andrea Agnelli ha definito legittima la reazione di Mariella, vedova di Gaetano Scirea sulle espressioni antisemite e sui cori intonati da alcuni tifosi juventini.
Il presidente del Coni Giovanni Malagò è tornato sugli ultimi episodi  di razzismo e discriminazione che si sono verificati in Serie A: “Non mi permetto di dire che ci sia bisogno di inasprire le norme e le sanzioni, ribadisco solo che non si può discriminare nella discriminazione. Quello che serve sono omogeneità e unicità  di valutazioni e di giudizi, e che tutto possa essere sempre ricondotto al buonsenso”.

A chiusura del seminario Giancarlo Abete ha ribadito che a fine stagione è giusto fare una riflessione sulla discriminazione territoriale, ma che bisognerebbe concentrarsi sui comportamenti più che sulle norme:

Doveroso anche abbassare i toni della polemica: “Dobbiamo tutti cercare di valorizzare la capacità di dare un’immagine positiva del nostro calcio e cercare di minimizzare quelle che sono situazioni collegate alle dialettiche, ed anche un po’ alle faziosità che sono patrimonio del mondo del calcio”.

G.L.

redazione calcio giovanile sicilia

==========================

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa

Nazionale Under 17 Femminile: le convocate

La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…

% giorni fa

Nazionale Under 17: torneo in Portogallo, i convocati

Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…

% giorni fa

Nazionale Under 18: torneo internazionale, i convocati

Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…

% giorni fa

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il calendario completo

Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…

% giorni fa

Calcio Giovanile: il Club Italia presenta il “Progetto Giovanissimi”

L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…

% giorni fa