ULTIMISSIME

Progetto valorizzazione giovani calciatori campionati regionali di Eccellenza e Promozione 2019/2020

Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti ha approvato un progetto che premierà le Società di ciascun girone dei campionati regionali di Eccellenza e di Promozione che avranno promosso una rilevante “politica dei giovani” nell’ambito dei propri organici. La Lega Nazionale Dilettanti, per la corrente stagione sportiva, ha fissato, quali obblighi minimi di partecipazione dei calciatori “giovani”, in relazione all’età, per le gare dei Campionati Regionali di Eccellenza e di Promozione, l’impiego di due calciatori, di cui uno nato dall’1/1/2000 in poi e uno nato dall’1/1/2001 in poi. Il progetto per incentivare il loro utilizzo nelle gare ufficiali dei suddetti Campionati relativi alla corrente stagione sportiva. Possono concorrere al premio le Società che, più delle altre nell’ambito dei rispettivi gironi dei Campionati di competenza (Eccellenza e Promozione), avranno utilizzato un numero maggiore di cd. “giovani”, in aggiunta a quelli che devono essere schierati per adempiere agli obblighi in tal senso previsti dai Comitati Regionali di rispettiva competenza territoriale, ivi compresi quelli eventualmente eccedenti il numero minimo stabilito dalla L.N.D.

Saranno riconosciuti i sottoindicati importi alle Società prime, seconde e terze classificate nelle graduatorie dei rispettivi gironi dei Campionati di Eccellenza e di Promozione:

–          1.a classificata € 9.000,00 (Euro novemila/00);

–          2.a classificata € 6.000,00 (Euro seimila/00);

–          3.a classificata € 3.500,00 (Euro tremila/500);

Il regolamento, tra gli altri, prevede dei punti per la classifica finale, secondo l’impiego dei giovani calciatori.

a.         1 punto per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per almeno 30 minuti dall’inizio della stessa;

b.         3 punti per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per l’intera durata del primo tempo della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero;

c.         4 punti per ogni gara in cui il calciatore è stato utilizzato per almeno 60 minuti dall’inizio della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero nel primo tempo;

d.         6 punti per ogni gara in cui il calciatore viene utilizzato per l’intera durata della stessa, dovendosi ricomprendere anche gli eventuali minuti di recupero.

rocipri

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Torneo delle Regioni, stagione sportiva 24-25: un successo sul piano qualitativo

Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa Siciliana, capace di…

% giorni fa

Rappresentativa LND Under 17: i convocati per la Lazio Cup

Rappresentativa LND Under 17: i convocati per la Lazio Cup La Rappresentativa Under 17 si presenta da…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: il commento delle finali

Torneo delle Regioni: il commento delle finali Torneo delle Regioni 2025: trionfano Lazio, Lombardia e…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali

Torneo delle Regioni: il commento delle semifinali Domani venerdì 18 aprile le finali U15 Lazio-Marche…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata

Torneo delle Regioni: siciliane eliminate. Il commento della giornata Stagione Sportiva 2024/2025 Il 61° Torneo…

% giorni fa

Torneo delle Regioni: programma e risultati semifinali

Torneo delle Regioni: programma semifinali GIOVEDì 17 APRILE 2025 Stagione Sportiva 2024/2025 UNDER 15 SEMIFINALI…

% giorni fa