Categorie: LE CRONACHE

Riviera Marmi vs Paceco 1976 – 17° giornata – Eccellenza A – cronaca

La Riviera acciuffa il Paceco rocambolescamente.

Il buon Vujadin Boskov diceva sempre “partita finisce quando arbitro fischia” e il Paceco di Mister Mazzara sulla propria pelle ha, per la seconda volta consecutiva, sperimentato questa massima perdendo per strada 4 punti d’oro negli ultimi 20 secondi di partita: la settimana scorsa contro il Mussomeli che ha pareggiato al 51° del 2°tempo, e adesso con la Riviera Marmi al 50° quando la partita sembrava oramai finita al 48° del 2° tempo sullo 0-2 per il Paceco e prima Pellegrino accorciava e poi Prestia pescava il Jolly tra una selva di gambe proprio allo scadere dei 5 minuti di recupero. Se poi aggiungiamo anche gli altri 2 punti persi contro il Kamarat dove il portiere Pellitteri ha salvato con le sue parate letteralmente il risultato, ecco che adesso avremmo potuto riscrivere una classifica con il Paceco affiancato a 20 punti assieme al Dattilo, San Giovanni Gemini e Ribera.

Dopo le prime schermaglie con l’ex Iovino che al 7° calcia dalla distanza, para Longo, e al 12° una punizione dalla destra di Marino, libera la difesa di casa, ecco al 14° l’unica vera occasione della partita dei padroni di casa su calcio piazzato di Prestia per la testa di Paladino ma la sfera va a lato di poco alla sinistra di Mistretta. Ancora i pacecoti a fare la gara e allora ecco al 25° Iovino con una punizione centrale, sulla barriera, e al 28° ancora Iovino per Terranova che colpisce al volo ma il tiro risulta fiacco sul portiere direttamente. Al 29° Prestia prova a riscaldare i guantoni a Mistretta con una sua punizione, respinge il portiere ospite. Al 39° Castiglione fa gridare i suoi tifosi quando raccoglie un passaggio e direttamente dai 40 metri spara un missile verso Longo che riesce a togliere, facendosi male nell’occasione, la palla proprio sotto l’incrocio dei pali.

Il secondo tempo inizia con gli ospiti pacecoti vogliosi di portarsi in vantaggio e infatti la cosa riesce al 3° con una azione tutta manovrata che vede protagonisti Rodriquenz che passa a Terranova, velo per Marino il quale passa a Bognanni che ridà la sfera a Rodriquenz andato in sovrapposizione, quest’ultimo crossa deliziosamente in area per Albeggiano che si fa trovare pronto ed insacca sulla sinistra lasciando Longo fermo a guardare. GOL. Al 14° assistiamo ad un batti e ribatti in area pacecota ma poi la difesa risolve tutto allontanando la sfera. Al 17° punizione centrale di Messina, para Mistretta. Al 19° l’azione che poteva portare gli ospiti al raddoppio: Terranova riceve e calcia pronto ma la sfera si stampa sul palo, ritorna indietro e Lamia riesce da dentro l’area piccola a mandarla alta divorandosi il raddoppio. Al 22° angolo per la Riviera, sul secondo palo è appostato Pirrotta che schiaccia troppo la sfera, Mistretta è presente. Al 30° Parisi per Iovino che si accentra e calcia, para Longo. Al 34° ancora Iovino che crossa per Terranova il quale calcia al volo ma la sfera va di poco a lato. Ancora l’ex Iovino al 37° ma anche qui Longo gli respinge il tiro con i pugni.

Gli ultimi minuti sono da romanzo thriller: l’arbitro, il signor Polizzi di Palermo, assegna 5 minuti di recupero, al 46° Parisi mette un bel cross in centro area dove arriva Brusca che si scarta un avversario e la piazza sul lato opposto, raddoppio per il Paceco. Partita finita? No. Al 47° il Paceco potrebbe triplicare in quanto il portiere Longo, fuori dalla sua area, si intestardisce a scartare, perde palla ad opera di Lamia che calcia subito a porta vuota ma la sfera non centra la porta e si perde sul fondo. Al 48° dimezza il vantaggio la Riviera quando su un cross Pellegrino raccoglie di testa e deposita in rete. Infine allo scadere dei 5 minuti (50°) Prestia raccoglie la sfera in area e tra una selva di gambe avversarie e di compagni la infila sul primo palo pareggiando l’incontro.

Riviera Marmi Custonaci: Longo, Lo Cascio, Di Maggio (20°2t Morici), Russello (34° 2t Pellegrino), Paladino, Simone, Messina, Genna, Pirrotta, Prestia, Salone (20°2t Mazzara). A disposizione: Milani, Liga, Ntim, Parrinello.Allenatore: Massimo Lamia

Paceco 1976: Mistretta, Rodriquenz, Grimaldi, Agate, Castiglione, Bognanni, Terranova, Lamia, Albeggiano (28°2t Parisi), Iovino (42°2t Brusca), Marino (24°27 Perricone). A disposizione: Lucido, Bellomo, Licari, Savona. Allenatore: Massimiliano Mazzara.

Arbitro: Leandro Polizzi di Palermo. Assistenti: F. P. Danese e F. Piccichè di Trapani

Reti: 3° 2t Albeggiano (P), 46°2t Brusca (P), 48°2t Pellegrino (RM), 50°2t Prestia (RM)

Note: Ammoniti Longo, Lo Cascio e Simone per la Riviera Marmi e Rodriquenz, Bognanni, Albeggiano e Marino per il Paceco. Angoli 6-4 per il Paceco.

G.R.

redazione calcio giovanile sicilia

Condividi
Pubblicato da
Rosolino Ciprì

Ultimi Articoli

Gli auguri del Presidente della LND per la nuova stagione

Pubblichiamo il pensiero del Presidente Giancarlo Abete “Care società, dirigenti, tecnici, atleti, Il calcio dilettantistico…

% giorni fa

Nazionale Under 17 Femminile: le convocate

La stagione delle classe 2009 parte dal Female Football Tournament di Gradisca d'Isonzo: le 23…

% giorni fa

Nazionale Under 17: torneo in Portogallo, i convocati

Dopo aver travolto l'Albania in amichevole all'esordio a Coverciano (due vittorie: 4-1 e 6-0), il…

% giorni fa

Nazionale Under 18: torneo internazionale, i convocati

Torneo internazionale dal 3 al 9 settembre in Croazia: le scelte del tecnico Massimiliano Favo…

% giorni fa

Al via il Campionato Nazionale Under 17 Serie A e B: il calendario completo

Inizierà nel weekend il campionato Under 17 di serie Ae B, con il Torino chiamato a…

% giorni fa

Calcio Giovanile: il Club Italia presenta il “Progetto Giovanissimi”

L'attività sarà il ponte tra il calcio giovanile e le selezioni azzurre: 66 raduni stagionali…

% giorni fa